I cocktail alla perfezione
Drink di successo
Caipirinha, Aperol Spritz
Preparato in Build

Aperol Spritz
Tecnica di preparazione: Build
Bicchiere: Calice Da vino o Tumbler Alto
Ingrediendi: Aperol: 2 oz, Prosecco: Versare fino quasi al bordo del bicchiere , Soda: per completare
Preparazione: alla maniera vera e proprio alla veneziana
Caipirinha
Tecnica di preparazione: Build
Bicchiere: Tumbler basso
Ingredienti: Vodka 2 oz, Succo di lime 1/2 oz , Zucchero 1/2 oz
Consigli e Metodi Alternativi di preparazione: Metodo brasiliano, impiegando ghiaccio solido al posto di quello tritato.
Il ghiaccio solido viene leggermente shakerato. Secondo la mia esperienza nei vari locali Italiani, Francesi e Ciprioti, l'impiego del ghiaccio tritato dà un risultato decisamente migliore nel gusto.

Boulevardier
Boulevadier
Tecnica di preparazione: Mixing Glass
Bicchiere: Coppa Martini
Ingrediente: Whiskey Bourbon 1 1/2 oz, Campari 1 oz, Vermouth Rosso 1 oz
Metodo di Preparazione: Secondo la tradizione dei migliori barman francesi, visto che questo drink è molto amato, soprattutto dai Parigini, viene impiegata la tecnica del Mixing Glass. E i migliori barman sono definiti "L'Excellence" della categoria..

Aperol Sour
Aperol Sour:
Tecnica di preparazione: Shake and Strain
Bicchiere: Tumbler Basso
Ingrediente: Aperol 1 1/2 oz, Sciroppo di Zucchero 1/2 oz , Succo di Limone 1/2 oz, Abume di Uovo 1/2 oz
Preparazione:
Si mettono tutti gli ingredienti nello shaker e si shakera bene senza ghiaccio, dopo di che si aggiunge il ghiaccio e si shakera nuovamente.
Nel locale dove lavoravo a Milano questo drink era poco richiesto e poco conosciuto. Io ho deciso di proporlo con una variante rispetto alla versione classica preparata con L'Amaretto di Saronno. Infatti i clienti chiedevano spesso un cocktail con L'Aperol, ma lo volevano cremoso. Quindi ho sostituito L'Amaretto di Saronno con L'Aperol e ho aggiunto l'albume di uovo. ll successo è stato strepitoso.
Espresso Martini e
Margarita
con Fragola

Espresso Martini:
Tecnica di preparazione: Shake and Strain
Bicchiere: Doppia Coppa Martini o Coppa Champagne
Ingrediente: Vodka 1 1/2 oz, Kalua 3/4 oz, Sciroppo di Zucchero 1/2 oz, Caffè
Preparazione: Shakerara tutti gli ingredienti senza ghiaccio e poi rishakerare con il ghiaccio.
Con questa tecnica i barman milanesi rendono questo drink molto schiumato e buono.
Margarita con fragola:
Tecnica di preparazione: Shake and Strain
Bicchiere: Coppa Margarita
Ingrediente: Tequilla 1 1/2 oz, Tripple Sec 3/4 oz, Succo di Lime 1/2 oz, Sciroppo di Fragola 3/4 oz
Alcuni metodi di preparazione,impiegati in Spagna e anche a Cipro, differiscono dalle tecniche del ricettario dei cocktail IBA e prevedono la preparazione della margarita classica con il sale sul bordo della coppa,oppure, nel caso della margarita con maracuja o fragola con lo zucchero sul bordo della coppa.